Inizia il conto alla rovescia per la quarta edizione del Festival del Diritto, in programma a Piacenza dal 22 al 25 settembre. Tanti gli appuntamenti in programma per l’evento, voluto da Laterza e diretto da Stefano Rodotà, che vedrà come filo conduttore il rapporto tra l’umanità e la tecnica. Anche quest’anno viene ribadito il rapporto di collaborazione tra la Cravedi Produzione Immagini, PiacenzaSera.it e lo staff del Festival del Diritto che consentirà la trasmissione in DIRETTA WEB dei principali incontri della kermesse.
Non solo, in piazza Cavalli sarà nuovamente allestito un Mediacenter, con la proiezione dei dibattiti. Un servizio che l’anno scorso è stato molto apprezzato dai cittadini che hanno potuto così seguire gli appuntamenti più affollati.
Ecco l’elenco delle dirette web (in caso di orari coincidenti, gli eventi saranno trasmessi in differita).
FESTIVAL DEL DIRITTO 2011 – RIPRESE VIDEONon solo, in piazza Cavalli sarà nuovamente allestito un Mediacenter, con la proiezione dei dibattiti. Un servizio che l’anno scorso è stato molto apprezzato dai cittadini che hanno potuto così seguire gli appuntamenti più affollati.
Ecco l’elenco delle dirette web (in caso di orari coincidenti, gli eventi saranno trasmessi in differita).
GIO 22 16.30 Video Salone Palazzo Gotico Inaugurazione
GIO 22 18.00 Video Sala dei Teatini Umanità e Tecnica
GIO 22 20.00 Video Salone Palazzo Gotico I valori della costituzione
VEN 23 10.30 Video Auditorium Sant’Ilario Il futuro del lavoro
VEN 23 11.00 Video Salone Palazzo Gotico Potere e televisione
VEN 23 11.30 Video Palazzo Rota Pisaroni Salone d’Onore Il contributo della magistratura alla democrazia italiana
VEN 23 16.30 Video Auditorium Fondazione di Piacenza e Vigevano Tutti campioni?
VEN 23 16.30 Video Auditorium Sant’Ilario Il lato oscuro dell’informazione
VEN 23 18.30 Video Auditorium Sant’Ilario Umanizzare la tecnica
VEN 23 20.00 Video Salone Palazzo Gotico Il cielo stellato sopra di noi
SAB 24 16.00 Video Salone Palazzo Gotico Il dovere delle regole
SAB 24 17.00 Video Auditorium Sant’Ilario Un orizzonte di comunità
SAB 24 18.30 Video Sala dei Teatini L’uomo è antiquato?
SAB 24 20.30 Video Salone Palazzo Gotico Saperi tradizionali e nuove tecnologie
DOM 25 10.30 Video Auditorium Sant’Ilario Il mito di Prometeo
DOM 25 16.30 Video Auditorium Sant’Ilario Umanesimo e tecnica
DOM 25 18.00 Video Salone Palazzo Gotico L’età di Epimeteo
Nessun commento:
Posta un commento