Cerca nel blog

inicjalization...shoutbox

giovedì 12 maggio 2011

ELEZIONI AMMINISTRATIVE 2011: IL CARROCCIO ASSEDIA BOLOGNA

Per la prima volta il centrodestra schiera un candidato leghista nella corsa per la poltrona di primo cittadino della città rossa per antonomasia

Servizio di Filippo Pirillo

Bologna "la rossa" con una pausa "d'azzurro", rischia di diventare "la verde". La grossa novità di queste elezioni amministrative nel capoluogo emiliano-romagnolo è la candidatura unica per la Lega Nord e il Pdl, dell'esponente del Carroccio Manes Bernardini.. E' la prima volta che un leghista contende palazzo d'Accursio al candidato del centrosinistra Virginio Merola che si è aggiudicato la candidatura alle primarie. I candidati alla poltrona di sindaco sono nove e tutti dovranno fare i conti con le esigenze dei cittadini che chiedono più sicurezza, più pulizia, meno precariato e migliori servizi, in una città che è sempre stata una delle più organizzate e aperte d'Italia. Bologna, dopo lo scandalo Cinzia-gate che ha fatto cadere la giunta di Flavio Delbono, è stata commissariata e Annamaria Cancellieri è stata nominata commissario in attesa delle elezioni. La città, dal 1945 al 1999 ha avuto ininterrottamente sindaci di sinistra, tradizione che si interruppe con la storica affermazione del candidato di centrodestra Giorgio Guazzaloca, che terminò la sua esperienza nel 2004 quando venne eletto Sergio Cofferati. Virginio Merola (centrosinistra), 56 anni. Merola, ex assessore all'urbanistica nella giunta di Sergio Cofferati, alle primarie del centro-sinistra ha battuto con il 58,5% la candidata di Nichi Vendola, Amelia Frascaroli. La sua campagna elettorale ha puntato sulla valorizzazione dei giovani e all'autocritica sugli ultimi anni di governo della città. Le intenzioni di Merola sono: governare 10 anni e "cambiare la città per i prossimi trenta". Le liste collegate che lo sostengono sono, oltre al Pd, l'Italia dei Valori, Federazione della sinistra (Prc+Pdci), Lista Civica con Amelia per Bologna con Vendola e Laici Socialisti Riformisti. Slogan: "Se vi va tutto bene, io non vado bene" sperando di intercettare il consenso del popolo del non voto. Sito ufficiale : http://virginiomerola.it/  Manes Bernardini, 38 anni, è il primo leghista candidato sindaco di tutto il centrodestra a Bologna. Da sempre vicino al ministro Roberto Maroni, si lancia in una campagna elettorale con l'obiettivo di "conquistare i voti della sinistra delusa". Già consigliere regionale, Bernardini è noto come "leghista dal volto buono". Contestati alcuni dei suoi manifesti elettorali che denunciano favori agli immigrati nell'assegnazione dei servizi comunali. Durante il mandato di Cofferati si battè contro la costruzione della grande Moschea. Le liste che lo sostengono sono: Popolo della Libertà e Lega Nord. Lo slogan della sua campagna elettorale è: "Finalmente Bologna". Sito ufficiale: http://www.manesbernardini.it/  Daniele Corticelli, 38 anni, ingegnere, dirigente d'azienda, è stato uno stretto collaboratore di Giorgio Guazzaloca da cui si stacca nel 2007 per fondare "Bologna capitale", un raggruppamento politico che si propone la realizzazione di progetti per la città. Movimento che l'anno dopo trasforma in lista elettorale. Le liste che lo sostengono sono: Lista Civica Bologna Capitale, Lista Civica Agire Insieme Civicamente, I Popolari di Italia Domani e il Partito Repubblicano Italiano. Il suo slogan è "La città dei progetti una sfida comune". Sito ufficiale: http://www.danielecorticelli.it/  Massimo Bugani , 33 anni è il rappresentante del Movimento 5 Stelle. "Grillino" della prima ora , dal 2005 fa parte del Meet Up, il gruppo di attivisti online che sostiene le battaglie del comico genovese. Come tutti gli appartenenti al Movimento, non è un politico di professione e gestisce un negozio di fotografia. Le proposte per il consiglio comunale sono: diminuzione dei costi della politica, meno cemento, più trasparenza in appalti e contratti pubblici e soprattutto stop al Civis , il contestatissimo progetto del tram su gomma. Bugani guida il voto di protesta che può spingere al ballottaggio il candidato del Pd Virginio Merola, favorito nella corsa a sindaco. Sito ufficiale è: www.beppegrillo.it  Anna Montella , medico 56enne, ha militato sin da giovane nel fronte della gioventù per approdare in Alleanza Nazionale. Già candidata con la Destra di Storace alle ultime europee e politiche, Anna Montella, mira a diventare sindaco di Bologna perché "la città ha bisogno di destra, di idee diverse da chi ha governato fino ad oggi". Elisabetta Avanzi 37enne, di professione informatica precaria, è cresciuta politicamente nella Lega Nazional Popolare di Stefano Dalle Chiaie e Adriano Tilgher. Ex finiana delusa dall'entrata di An nel Pdl, passa dalla Destra di Storace a Fiamma Futura per approdare dentro Forza Nuova. Torinese di nascita e bolognese d'adozione, spiega così la sua candidatura: "per dare maggior visibilità alle battaglie sociali che porto avanti da sempre" Michele Terra, 39 anni, è il candidato del Partito Comunista dei Lavoratori che ha contribuito a fondare. Già in corsa per il comune nel 2009, ha militato in Democrazia Proletaria e Rifondazione Comunista. Precario della Pubblica Amministrazione, spiega: "mi candido perché siamo rimasti gli unici a parlare di scuola e lavoro in un'ottica anticapitalista e rivoluzionaria". Stefano Aldrovandi, 62 anni è il candidato civico sostenuto dal Terzo Polo e dall'ex sindaco di centrodestra Giorgio Guazzaloca. Aldrovandi è stato amministratore delegato di Hera la municipalizzata che si occupa di acqua, rifiuti e gas. La Busi impianti che si occupa di impianti di riscaldamento su grande scala, è l'azienda di famiglia. Aldrovandi assicura che seguirà "l'opzione zero", cioè nessun appalto nel territorio che si candida ad amministrare e cederà tutte le quote azionarie in caso di elezione a sindaco. Propone, agli elettori moderati insoddisfatti del candidato leghista per il centro destra, di scegliere Aldrovandi come sindaco anche se votano la lista Pdl. La lista che lo sostiene è "Lista Civica Aldrovandi Sindaco" Il suo slogan è: "O così o Aldrovandi" Sito ufficiale: http://www.stefanoaldrovandi.it/  Angelo Maria Carcano 64 anni, avvocato, romano di nascita ma bolognese di adozione, si presenta come candidato civico con la "Lista Nettuno". Da quasi 40 anni esercita la professione a Bologna come avvocato di banche e istituzioni. Particolarmente sensibile ai problemi ambientali, ha curato un "libro bianco" sugli scarichi delle imprese di distillazione dell'Emilia Romagna.

Nessun commento:

Post più popolari

Pagine

Elementi condivisi


Archivio blog

News Internazionali

Il Fatto Quotidiano

Oggi nella Blogosfera

Cittadinanza già per le seconde generazioni?