Per Roberto Maroni dal vertice intergovernativo italo-francese "l'unica cosa positiva che e' uscita e' l'intesa sulla questione dell'immigrazione". Parlando con i giornalisti al termine di un incontro con Umberto Bossi in via Bellerio, il ministro dell'Interno ha tenuto a precisare che sul tema caldo delle tensioni tra Italia-Francia "non e' passata" la linea di Parigi, ma quella dell'Italia. "Per noi e' stata una vittoria", ha commentato. In particolare ha spiegato che e' stata scartata l'ipotesi, sostenuta da Parigi, di sospensione del Trattato di Schengen. "La Francia poteva farlo, ma non l'ha fatto", ha affermato. Invece, ha spiegato, "si e' deciso che, adesso che da 27 passiamo a 32 membri dell'Ue, si proponga la revisione della governance di Schengen". Importante e', a suo giudizio che si sia raggiunto un accordo sul fatto che la modifica del Trattato sia "subordinata alla realizzazione di un sistema di controllo europeo delle frontiere". Infine, ha tenuto a ricordare il ministro, "ieri i francesi non sono ritornati sulla discussione in merito ai permessi di soggiorno temporanei". Questo significa che li accetteranno? "Li hanno gia' accettati" ha risposto.
mercoledì 27 aprile 2011
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Post più popolari
-
Si faceva pagare fino a 250 euro al mese per un posto ( ANSA ) - NAPOLI, 22 SET - Quattordici letti in una sola camera dove trovavano ricove...
-
Manifestazione a Bologna, solidarietà agli immigrati in protesta a Brescia "Siamo tutti sulla gru" lo slogan del corteo. Seimil...
-
E’ stata inaugurata venerdì in via Milano a Brescia la filiale cittadina dell'Attijariwafa Bank, istituto di credito marocchino. Alla c...
-
( ANSA ) - FIRENZE, 17 GEN - Quattro file di banchi nell'auditorium di una scuola media. I primi 20 immigrati hanno affrontato a Firenze...
-
I fatti risalgono alla festa per la promozione in A del 1996: un immigrato algerino fu accoltellato. A distanza di così tanto tempo uno de...
-
SKY.IT Dall'annuale rapporto sugli immigrati regolari emerge che il loro numero è in aumento. Rumeni e albanesi i più presenti. Coldir...
-
MI PRESENTO Mi chiamo Stefano Aldrovandi . Sono nato il 1 Giugno 1948 a Bologn a , città in cui ho studiato e da sempre vivo con la mia fam...
-
A partire dal prossimo 9 dicembre gli stranieri che richiedono il permesso di soggiorno dovranno anche sostenere un esame d'italiano. ...
-
( AGI ) - Brescia, 3 nov. - Continua la lotta degli immigrati arrampicati da sabato su una gru del cantiere metrobus in largo Cesare Battist...
-
Agend Agenda n. 29 - LUGLIO 2010 Biblioteca dell’Archiginnasio, piazza Galvani 1 - Bologna a n. 29 - LUGLIO 2010 Biblio...
Pagine
Elementi condivisi

Nessun commento:
Posta un commento