Cerca nel blog

inicjalization...shoutbox

sabato 6 novembre 2010

SICUREZZA: MARONI, NORME SU PROSTITUZIONE, IMMIGRATI E CRIMINALITA’

(AGI) – Roma, 5 nov. – Un nuovo pacchetto sicurezza, il secondo dopo quello varato a Napoli nel maggio 2008, e’ stato approvato dal Consiglio dei ministri. Si tratta, ha spiegato il ministro dell’Interno, Roberto Maroni, di due provvedimenti: un decreto legge e un disegno di legge, “il maggior contributo dato alla lotta alla criminalita’ negli ultimi anni”, ha sottolineato.
“Il decreto legge reintroduce l’arresto in flagranza differita entro le 48 ore per i tifosi violenti, sulla scorta delle riprese video. Inoltre, agli steward, vengono affidati piu’ controlli e uno status che consente loro di operare dentro lo stadio come agenti di polizia giudiziaria”. Maroni ha anche tracciato il bilancio delle prime nove giornate del campionato di serie A, che hanno fatto registrare il 50% in meno di incidenti durante le partite e il 90% in meno dei feriti, da nove a uno, rispetto allo scorso anno. Sempre rispetto allo scorso anno ci sono stati piu’ spettatori negli stadi, mentre sono diminuiti i tifosi che vanno in trasferta e aumentati, invece, quelli che vanno alle partite che si giocano in casa.
In materia di criminalita’, con il dl viene rafforzata l’attivita’ dell’Agenzia nazionale per i beni sequestrati, che sono fino a questo momento 35 mila, per un valore di 18 miliardi di euro. “L’Agenzia – ha detto Maroni – potra’ autofinanziarsi mettendo a reddito questo valore: anche se potra’ contare solo sull’1% la cifra si aggira intorno ai 180a’ milioni. Questo ci consentira’ di aprire uffici dell’agenzia Palermo, Napoli, Milano e Bari. Ricordo a tutti che la Lombardia e’ la quarta regione con maggiori beni confiscati alla criminalita organizzata”.
Il ministro dell’Interno, ha quindi dichiarato che nel provvedimento c’e’ una norma che consente alla magistratura e alle forze di polizia di disporre immediatamente delle autovetture confiscate.
Le norme sulla tracciabilita’ consentiranno invece di sbloccare i pagamenti alle aziende che hanno avuto degli appalti. Viene inoltre rafforzata la polizia italiana all’estero per lo scambi di informazioni con le polizie locali. Per quello che riguarda la sicurezza urbana, Maroni ha spiegato che i sindaci potranno chiedere ai prefetti di disporre delle forze di polizia per applicare le ordinanze. Per chi esercita la prostituzione ci sara’ il foglio di via legato alla violazione delle stesse ordinanze del sindaco. (AGI) Vim/Chi

Nessun commento:

Post più popolari

Pagine

Elementi condivisi


Archivio blog

News Internazionali

Il Fatto Quotidiano

Oggi nella Blogosfera

Cittadinanza già per le seconde generazioni?