Genova, 19 apr. - (Adnkronos) - Non vengono respinti dalle forze di polizia francesi gli emigranti nordafricani che, muniti di permesso di soggiorno temporaneo e biglietti ferroviari forniti dallo Stato italiano, si trasferiscono in Francia da Ventimiglia (Imperia). I treni, che erano stati bloccati in Francia domenica scorsa, hanno circolato ieri notte e questa mattina regolarmente. Gli stranieri non sono stati respinti dalle forze di polizia francesi. A Ventimiglia continua l'afflusso di immigranti, compensato dalle partenze per la Francia. Al momento nella citta' di confine dovrebbero essere presenti 150 - 200 nordafricani.
Ventimiglia, ripreso il passaggio in Francia. Ue: attese spiegazioni sul blocco al confine
Ventimiglia, 18 apr. (Adnkronos/Ign)
Ripreso il passaggio di immigrati nordafricani, muniti di permesso, in Francia. Alcuni, poi, sono stati rimandati indietro. Maroni: confido in soluzione amichevole. Polemica a Lampedusa per le perquisizioni dei giovani del Forum antirazzista. Ieri lo stop ai treni e la reazione di Frattini: iniziativa contraria ai principi europei
Dopo il blocco dei treni di ieri tra Italia e Francia, che ha impedito agli immigrati con il permesso di soggiorno temporaneo di varcare la frontiera di Ventimiglia, è ripreso il passaggio di nordafricani, muniti del documento, iniziato venerdì scorso.
Alcuni di loro sono poi stati rimandati indietro. Sembra, dunque che il passaggio non sia più ostacolato dalle autorità francesi. Al momento gli immigrati presenti in città sono tra i 130 e 140. Si è formato un assembramento in stazione di nordafricani che aspettano i treni per la Francia.
''Stiamo applicando alla lettera gli accordi di Schengen, seguendone anche lo spirito'', ha precisato il ministro degli Interni francese Claude Gueant.
Mentre il ministro dell'Interno italiano Roberto Maroni ha espresso l'auspicio che ''il vertice del 26 aprile con la Francia sia l'occasione per risolvere amichevolmente questioni che non hanno senso di continuare a permanere". "Mi pare che la situazione sia tornata normale'', ha aggiunto a proposito dello stop di ieri. "Questo blocco è stato dovuto alla manifestazione dei centri sociali che ha determinato - ha spiegato Maroni - la reazione delle autorità francesi".
Dall'Ue, intanto, si fa sapere che l'Italia non ha per il momento ancora inoltrato alla Commissione nessuna notifica formale di lamentele per le misure adottate dalla Francia al confine con Ventimiglia. Lo ha reso noto il portavoce della commissaria Ue agli Affari interni Cecilia Malmstroem, precisando inoltre che la Commissione europea "non ha nessuna posizione ufficiale" su quanto è successo ieri alla frontiera tra Francia e Italia. Il chiarimento arriva dopo che alcune indiscrezioni di stampa avevano affermato che per Bruxelles Parigi non aveva commesso nessuna infrazione al regolamento Schengen. Il portavoce ha quindi sottolineato che le autorità francesi hanno notificato stamattina a Bruxelles che entro oggi invieranno una lettera di spiegazioni per le misure prese ieri al confine.
Alcuni di loro sono poi stati rimandati indietro. Sembra, dunque che il passaggio non sia più ostacolato dalle autorità francesi. Al momento gli immigrati presenti in città sono tra i 130 e 140. Si è formato un assembramento in stazione di nordafricani che aspettano i treni per la Francia.
''Stiamo applicando alla lettera gli accordi di Schengen, seguendone anche lo spirito'', ha precisato il ministro degli Interni francese Claude Gueant.
Mentre il ministro dell'Interno italiano Roberto Maroni ha espresso l'auspicio che ''il vertice del 26 aprile con la Francia sia l'occasione per risolvere amichevolmente questioni che non hanno senso di continuare a permanere". "Mi pare che la situazione sia tornata normale'', ha aggiunto a proposito dello stop di ieri. "Questo blocco è stato dovuto alla manifestazione dei centri sociali che ha determinato - ha spiegato Maroni - la reazione delle autorità francesi".
Dall'Ue, intanto, si fa sapere che l'Italia non ha per il momento ancora inoltrato alla Commissione nessuna notifica formale di lamentele per le misure adottate dalla Francia al confine con Ventimiglia. Lo ha reso noto il portavoce della commissaria Ue agli Affari interni Cecilia Malmstroem, precisando inoltre che la Commissione europea "non ha nessuna posizione ufficiale" su quanto è successo ieri alla frontiera tra Francia e Italia. Il chiarimento arriva dopo che alcune indiscrezioni di stampa avevano affermato che per Bruxelles Parigi non aveva commesso nessuna infrazione al regolamento Schengen. Il portavoce ha quindi sottolineato che le autorità francesi hanno notificato stamattina a Bruxelles che entro oggi invieranno una lettera di spiegazioni per le misure prese ieri al confine.
Nessun commento:
Posta un commento