Cerca nel blog

inicjalization...shoutbox

domenica 3 ottobre 2010

Siracusa, blitz contro immigrazione clandestina: 14 arresti

Promettevano agli extracomunitari un lavoro fantasma

Tra i 14 arrestati nell'ambito dell'Operazione "Uomini e caporali 2" contro lo sfruttamento dell'immigrazione clandestina, anche un imprenditore agricolo di 64anni di Rosolini. L'arresto in questo caso è stato condotto dai carabinieri che hanno messo le manette all'uomo con l'accusa di truffa aggravata, falsità ideologica e favoreggiamento immigrazione illegale. Un'altra persona, anche essa interessata da ordinanza di custodia cautelare, risulta al momento ancora irreperibile. Le indagini dei carabinieri di Rosolini sono scattate nel 2008, e ha portato alla denuncia di 10 persone per gli stessi reati.I militari hanno convinto gli immigrati a denunciare i loro sfruttatori, "persone senza scrupoli che, approfittando del loro stato di necessità, promettevano, a seguito del pagamento di alcune migliaia di euro, la possibilità di giungere legalmente sul territorio Italiano", spiegano i carabinieri. Una falsa promessa e l'immigrato si ritrovava così in Italia da illegale, senza un regolare permesso di soggiorno, costretto a lavorare, in nero, nonostante avesse pagato ingenti somme di denaro, dai 4 ai 6mila euro per il lavoro promesso. Così - sottolineano i carabinieri - sono emersi "una serie di reati commessi in danno di una fascia debole e spesso considerata senza diritti come gli immigrati clandestini che, per la prima volta in provincia, hanno collaborato attivamente con i carabinieri consentendo di acquisire riscontri, documentazioni e fonti di prova per gettare una luce su un fenomeno oscuro ma ampiamente diffuso". L'operazione dei militari di Rosolini, insieme ad altra analoga condotta dalla polizia di Stato, è confluita in un'unica attività d'indagine, coordinata dalla procura della Repubblica di Siracusa, che ha consentito di scoprire un ampio giro criminale nell'intera provincia e ha portato all'emissione di 14 ordinanze di custodia cautelare.

Nessun commento:

Post più popolari

Pagine

Elementi condivisi


Archivio blog

News Internazionali

Il Fatto Quotidiano

Oggi nella Blogosfera

Cittadinanza già per le seconde generazioni?